Vinificazione
Selezione delle uve tramite tavolo di cernita per eliminare impurità e qualsiasi presenza di acinellatura. Soffice e delicata pressatura e diraspatura delle uve per non rompere l’integrità degli acini. Successiva fermentazione alcolica spontanea in acciaio inox a temperatura controllata intorno ai 28°/30°C (senza alcun inoculo di lieviti). Macerazioni per circa 11-12 gg per il Cabernet Franc e di 13-14 gg per il Cabernet Sauvignon. Frequenti rimontaggi all’aperto e operazioni di délestage ripetute durante la fermentazione alcolica consentono l’ottenimento di mosti eleganti, di buona struttura e ottima componente aromatica. Successiva fermentazione malolattica in acciaio e del tutto spontanea, che si completa a fine Novembre, per proseguire poi all’introduzione del mosto in legno.
Affinamento
Al termine della fermentazione malolattica il vino è messo in barrique di rovere francese, (per un terzo legno nuovo e resto, primo e secondo passaggio) dove trascorre un periodo di affinamento di 24 mesi, mantenendo separate le masse per provenienza di vigneto e monitorate nella lunga selezione delle masse. L’assemblaggio della massa selezionata è effettuato a fine Dicembre, ossia un mese e mezzo prima dell’inizio dell’imbottigliamento e successiva fase d’affinamento in vetro prima della commercializzazione.
Note di Degustazione
Alla vista, il vino si presenta color rosso rubino intenso.
Al naso si esprime su sentori di frutti rossi maturi, frutti di bosco e cola, erbe aromatiche e mandorle tostate.
Al palato, il sorso è austero, ricco e compatto. Mostra un corpo sostenuto e buona componente acida. Progredisce su note di frutta secca, con finale profondo, persistente.
Uvaggio:
- Cabernet Sauvignon 85%
- Cabernet Franc 15%
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.